FESTIVAL "MUSICA&NATURA" Soundscapes
  • Home
  • GUARDA LO SPOT!
  • UNO DEI BORGHI PIù BELLI D'ITALIA!
  • Direzione artistica
  • L'idea
  • Archivio
    • Master classes 2018 >
      • I Solisti Aquilani
    • Master classes 2017
    • Galleria foto e video
    • Locandina II edizione (2015)
    • Locandina III edizione (2016)
    • Locandina IV edizione (2017)
    • I concerti della IV edizione
  • Contatti
scanno_2015_musica_jazz-01.jpg
File Size: 940 kb
File Type: jpg
Scarica file

scanno_2015_musica_classica-01.jpg
File Size: 1055 kb
File Type: jpg
Scarica file


Immagine

Di seguito è possibile consultare il cartellone dei concerti (II edizione 2015). 


28 luglio ore 21,30
Auditorium (Ex anime sante)
Concerto di apertura del M° Sebastiano Brusco, pianoforte


29 luglio ore 9,30
Escursione Chiesa Sant’Egidio
Ensemble di sassofoni diretti dal M° Gianluca Ciavatta
ore 19,00 
Chiesa di Sant’Eustachio
Concerto del “Trio Fiordaliso”
Violino, violoncello e pianoforte
Pierfrancesco, Gianluigi e Mariella Fiordaliso
ore 21,40
Chiesa di Sant’Eustachio
Musica Barocca
Concerto dell’organista M° Mario Ciferri


30 luglio ore 10,00
Musica nel borgo antico di Scanno 
Con il trio di corni del M° Carlo Torlontano
Ore 10,30 
Chiesa piccola di Sant’Antonio 
Ensemble di chitarre del M° Alessandro Paris
Ore 11,30 
Chiesa Sant’Eustachio
Concerto della classe di clavicembalo, viola da gamba e corno
Dei maestri Chiara Tiboni, Giovanna Barbati e Carlo Torlontano


30 luglio ore 17,00
Auditorium (Ex Chiesa Anime sante)
Concerto degli allievi dei vari corsi del Festival
Ensemble di sax del M° Gianluca Ciavatta
ore 21,30 Auditorium (Ex Chiesa Anime sante)
Concerto dei maestri Flavia Prosperi e Gianluca Ciavatta, pianoforte e sax
Concerto del pianista M° Alessandro Bonanno


31 luglio ore 11,00
Musica nel borgo antico di Scanno
La zampogna…
Ore 11,30
Chiesa piccola Sant’Antonio (interno)
Concerto di chitarra classica


31 luglio 17,00
Chiesa di Sant’Eustachio
Concerto degli allievi di pianoforte
ore 21,30
Concerto dei migliori allievi


1 agosto ore 18,00
Chiesa Sant’Antonio 
Concerto del gruppo de “I Violoncellieri” del M° Gianluigi Fiordaliso
Ensemble di archi e solisti diretti dal M° Stefano Cutilli


1 agosto ore 21,30 
Auditorium (Ex Chiesa Anime sante)
Concerto degli allievi del corso di violino del M° Pierfrancesco Fiordaliso di 
seguirà la mostra di liuteria di Emanuele Fabio Fortunato.


2 agosto ore 9,00
Chiesa Sant’Antonio da Padova 
Messa per la festa della Madonna degli Angeli
Con la partecipazione di alcuni allievi del festival
Ore 21,30 Auditorium (Ex Chiesa Anime sante)
Concerto del corso di violino e pianoforte 
dei M° Domenico Zezza
e Orietta Cipriani


3 agosto ore 18,00 
Frattura Vecchia
Concerto zampogne e fisarmonica
dei maestri Antonello Di Matteo e Danilo Dipaolonicola


4 agosto ore 21,30
Chiesa Sant’ Eustachio
Duo di arpe del M° Clara Gizzi
Concerto del corso di canto del M° Manuela Formichella
Accompagnati dalla pianista Veronica Cornacchio


5 agosto ore 21,30
Piazza Codacchiola
Concerto jazz 
Clara jazz quartet


6 agosto ore 18,00
Auditorium
Concerto degli allievi del corso
ore 21,00 Piazza Codacchiola
Concerto jazz “Chittareto”
diretto dal M° Roberto Zechino


7 agosto ore18,30
Chiesa Sant’Antonio
Concerto d’organo e coro gospel ARTEM di Rieti
Organista e direttore M° Ettore Maria del Romano


1-3 agosto
(locali della scuola media Romualdo Parente)
MOSTRA DI STRUMENTI A CURA DELLA
“LIUTERIA SCARLI” 
del M° liutaio Fabio Emanuele FORTUNATO
Il direttore artistico, Clara Gizzi.



Foto
Foto
Festival ideato e diretto da Clara Gizzi 

Uno dei borghi più belli d'Italia!
Guarda lo spot!
Direzione artistica
L'idea
Archivio
Contatti



Tel. mobile 347.0964544
info: festivalscanno@gmail.com
www.festivalmusicaenatura.com                                                                                                  
​© Associazione "TerremoTosto" - L'Aquila  -  C.F. 93090180667                      
  • Home
  • GUARDA LO SPOT!
  • UNO DEI BORGHI PIù BELLI D'ITALIA!
  • Direzione artistica
  • L'idea
  • Archivio
    • Master classes 2018 >
      • I Solisti Aquilani
    • Master classes 2017
    • Galleria foto e video
    • Locandina II edizione (2015)
    • Locandina III edizione (2016)
    • Locandina IV edizione (2017)
    • I concerti della IV edizione
  • Contatti