FESTIVAL "MUSICA&NATURA" Soundscapes
  • Home
  • GUARDA LO SPOT!
  • UNO DEI BORGHI PIù BELLI D'ITALIA!
  • Direzione artistica
  • L'idea
  • Archivio
    • Master classes 2018 >
      • I Solisti Aquilani
    • Master classes 2017
    • Galleria foto e video
    • Locandina II edizione (2015)
    • Locandina III edizione (2016)
    • Locandina IV edizione (2017)
    • I concerti della IV edizione
  • Contatti




​Festival "Musica&Natura" 
​                                                      Landscapes



​I concerti della quarta edizione
dal 27 luglio al 5 agosto 2017


​Giovedì 27 luglio
 ore 17,00 Eremo di San Domenico, Villalago (Aq)

“Nuance” del duo Clara Gizzi e Stefano Cutilli, arpa e clarinetto
In collaborazione con il Comune di Villalago e la Riserva Naturale Regionale Lago di San Domenico e Lago Pio


Venerdì 28 luglio ore 21,30 Piazza San Rocco
“The Lighthouse Guitar Duo”, Alessandro Cavallucci e Giuliano Morgione chitarre


Domenica 30 luglio ore 21,30 Chiesa di Sant’Antonio
“I Solisti Aquilani”, Orchestra in Residence
Daniele Orlando, violino


Lunedì 31 luglio ore 18,00 Auditorium “Guido Calogero”
allievi delle classi di sassofono e fisarmonica dei Maestri Gianluca Ciavatta e Simone Marini

ore 18,40
“Da Bach a Piazzolla” Simone Marini, Fisarmonica e Bandoneon

ore 21,30
“More than classics” Alessandro e Flavio Bonanno, pianoforte e tastiera


Martedì 1 agosto ore 17,00 Auditorium “Guido Calogero”
allievi della classe di pianoforte del M° Alessandro Bonanno 

ore 18,00
allievi della classe di canto del M° Federica Carnevale 

ore 21,40
“Il Pianoforte di Mozart”, Sebastiano Brusco - pianoforte


Mercoledì 2 Agosto ore 10,00 Auditorium “Guido Calogero”
Seminario d’interpretazione “Il Pianoforte di Mozart” tenuto dal M° Sebastiano Brusco  
Aperto a tutti i corsisti e al pubblico


ore 11,30 (giardino adiacente Hotel Millepini)
Suoni nella natura 
“Tetra Saxophone Quartet” Da Bach al ragtime 
Giuseppe Olivieri sax soprano, Nicola Di Claudio sax contralto, Angelo Ferrucci sax tenore, Michele Fabiani sax baritono

ore 18,00 Auditorium “Guido Calogero”  
Luca Puglielli - Elia Notarandrea, pianoforte

ore 21,30 Chiesa Santa Maria delle Grazie 
della “Corale Novantanove” di L’Aquila 
Ettore Maria Del Romano, direttore



Giovedì 3 Agosto ore 11,00 Chiesa S. Antonio Abate
allievi della classe di chitarra del M° Alessandro Paris

Ore 18,00 Fontana Sarracco
“Jam Session” con gli allievi delle classi jazz dei Maestri Gianluca Caporale, Marcello Sebastiani e Alessandro Paolini

Ore 21,30 Auditorium “Guido Calogero”            
Concerto in memoria del Maestro Gino Contilli con la collaborazione dell’Ass.ne Culturale “La Foce” 
Elena Riolo e Andrea Di Stefano, pianoforte



Venerdì 4 agosto ore 11,00 Chiesa Sant’Eustachio
allievi della classe di clavicembalo e chitarra dei Maestri Chiara Tiboni e Alessandro Paris

Ore 18,00 Auditorium “Guido Calogero”
allievi della classe di chitarra, violino e pianoforte dei Maestri Alessandro Paris, Riccardo e Cristina Bonaccini

Ore 21,00
allievi della classe di canto del M° Agata Bienkowska

Ore 22,00 Piazza Santa Maria delle Grazie
“Jam Session” con gli allievi delle classi jazz dei Maestri Gianluca Caporale, Marcello Sebastiani e Alessandro Paolini


Sabato 5 Agosto ore 11,00 Chiesa di Sant’Eustachio
“In lieto stile” Chiara Tiboni cembalo, Mario Mancini flauto traversiere 


Ore 18,00 Lago di Scanno
“W LA VITA” - Maurizio Mastrini, pianoforte
        
Ore 21,40 Lago di Scanno 
“Canzoni senza parole”, La musica d’autore italiana Anni ’60 e ’70 Fabio Capriotti, pianoforte




​
Foto
Foto
Festival ideato e diretto da Clara Gizzi 

Uno dei borghi più belli d'Italia!
Guarda lo spot!
Direzione artistica
L'idea
Archivio
Contatti



Tel. mobile 347.0964544
info: festivalscanno@gmail.com
www.festivalmusicaenatura.com                                                                                                  
​© Associazione "TerremoTosto" - L'Aquila  -  C.F. 93090180667                      
  • Home
  • GUARDA LO SPOT!
  • UNO DEI BORGHI PIù BELLI D'ITALIA!
  • Direzione artistica
  • L'idea
  • Archivio
    • Master classes 2018 >
      • I Solisti Aquilani
    • Master classes 2017
    • Galleria foto e video
    • Locandina II edizione (2015)
    • Locandina III edizione (2016)
    • Locandina IV edizione (2017)
    • I concerti della IV edizione
  • Contatti